Maledetto il giorno che t’ho incontrato(1992), una tragicomica storia d’amore di una coppia nevrotica e insoddisfatta, in cui Verdone si serve della straordinaria bravura di Margherita Buy, bella, brava, graziosa e raffinata.
Archivi dei tag:Trailer originali
Trailer originali: “Festival”(1996), con Massimo Boldi
Pupi Avati racconta la storia di Walter Chiari al Festival di Venezia del 1986, quando gli viene assegnata la Coppa Volpi come miglior interprete della kermesse e poi ritirata e consegnata a Carlo Delle Piane, per ingerenze politiche ancora avvolte dal mistero; e lo fa attraverso la figura di Massimo Boldi, per la prima eContinua a leggere “Trailer originali: “Festival”(1996), con Massimo Boldi”
Trailer originali: “Il marito”(1958), con Alberto Sordi e Aurora Bautista
Scritto da Rodolfo Sonego e Alberto Sordi, “Il marito” è uno dei primi film capaci di usare in maniera coerente le qualità comiche eccezionali dell’attore Sordi, per costruire un ritratto a tutto tondo dell’italiano medio.
Trailer originali: “Totò a Parigi”(1958), con Totò e Sylva Koscina
Una trama semi-gialla,per un film sostenuto dalla verve comica sempre dilagante di Totò, che si esibisce in alcune delle sue migliori gag. Doppio Totò,come gli è capitato altre volte in carriera,con una versione “naturale” ed una doppiata da Emilio Cigoli:l’ “avventura” questa volta, porta il comico napoletano nella capitale francese,incastrato da un intrigo ordito daContinua a leggere “Trailer originali: “Totò a Parigi”(1958), con Totò e Sylva Koscina”
Trailer originali: “Il mio nome è nessuno”(1973), con T.Hill e H.Fonda
La strana coppia composta da Terence Hill e Henry Fonda è protagonista di uno dei più bei western della storia del cinema. Un ibrido tra il classico western rappresentato da Henry Fonda e quello degli spaghetti western rappresentato da Terence Hill, qui senza il suo fido compagno Bud Spencer.
Trailer originali: “Che ora è”(1989), con Marcello Mastroianni e Massimo Troisi
“Che ora è” è la seconda collaborazione del terzetto Scola-Mastroianni-Troisi dopo “Splendor” girato immediatamente prima. Il film esce nelle sale in ottobre e complice l’eco del trionfo alla Mostra del Cinema di Venezia, dove Mastroianni e Troisi vincono una meritatissima Coppa Volpi ex aequo come migliori interpreti maschili, ottiene un roboante successo di pubblico.
Trailer originali: “Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno”(1983), con U.Tognazzi e A.Sordi
“Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno”(1984), diretto da Mario Monicelli e tratto dagli scritti di Giulio Cesare Croce, ma anche di Fedro, Boccaccio, Geoffrey Chaucher, è uno dei film di ambientazione medioevale, più importanti del cinema italiano.
Trailer originali: “L’ora legale”(2017), con Ficarra & Picone
“L’ora legale”, settima fatica del duo composto da Ficarra & Picone, è uno dei film comici più intelligenti degli ultimi vent’anni. Resterà questo film, resterà fra venti/trenta/quarant’anni, come documento storico-politico dell’Italia di inizio XXI secolo.
Trailer originali: “Mi rifaccio il trullo”(2016), con Uccio De Santis
L’opera seconda di Uccio De Santis, una vera e propria istituzione qui in Puglia, per la regia del suo fedele autore Vito Cea, è intitolata “Mi rifaccio il trullo”. Un film semplice, spensierato e leggero, ma che non si ferma ad una comicità fine a se stessa.
Trailer originali: “Fuocoammare”(2016), di Gianfranco Rosi
“Fuocoammare”, il film che il Maestro Gianfranco Rosi ha dedicato al dramma dei migranti che attraversano il Mediterraneo tentano di arrivare a Lampedusa, ha vinto l’Orso d’oro della 66esima edizione del festival di Berlino.