In tutti i campi e in tutti i settori, la tecnologia è servita per svecchiare, per innovare e per portare verso il futuro il mondo. Pensate ai primi pesantissimi televisori in bianco e nero, con un solo canale; oppure ai primi “enormi” telefonini. Insomma, lo sviluppo tecnologico è essenziale per dare un futuro alle nostreContinua a leggere “Il Cinema del futuro nelle innovazione del passato (prima parte) (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing”, il 31/01/2022)”
Archivi dei tag:thomas edison
Il Kinetoscopio, il Cinematografo e l’arrivo del Cinema Muto in Italia: le prime proiezioni e i primi film
Dopo tante sperimentazioni, che hanno “avvicinato” o ancora meglio “preparato” l’invenzione del Cinema, ricordiamo alcuni “antenati”, come il Fenachitoscopio, il Cineografo o il Kinetoscopio, tra il 1895 e il 1896 si diffonde anche in Italia una nuova forma d’intrattenimento, a metà strada tra la curiosità scientifica e l’attrazione, incentrata sulla visione di immagini fotografiche inContinua a leggere “Il Kinetoscopio, il Cinematografo e l’arrivo del Cinema Muto in Italia: le prime proiezioni e i primi film”