“Sono trascorsi poco meno di trent’anni da quando il ticchettio del tempo, e del suo cuore, si è fermato. Ed è ancora difficile accettarlo e farsene capaci di ciò.”
Archivi dei tag:roberto benigni
Sketch tratto da “La voce della luna”(1990), di Federico Fellini e con Paolo Villaggio e Roberto Benigni
L’ultimo film del Maestro Federico Fellini, La voce della luna, è uno strepitoso elogio della follia, che è anche una satira della volgarità dell’odierna civiltà berlusconiana, sulla strada aperta qualche anno prima da Ginger e Fred.
David di Donatello 2017: i verdetti ( saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” del 1 aprile 2017)
La Memoria nel cinema italiano. ( saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” del 27 gennaio 2017 )
Tra gli anni ’60 e gli anni ’70: la commedia all’italiana d’esportazione.
Sketch tratto dal film “Non ci resta che piangere”(1984) con Troisi e Benigni. La lettera a Savonarola.
Unico film in coppia di due grandi amici, nonché straordinari interpreti, “Non ci resta che piangere”(1984) è ricco di citazioni storiche ed è rimasto nell’immaginario collettivo per le invenzioni e le gag di Troisi e Benigni. Mario (Troisi) e Saverio (Benigni), trovato chiuso un passaggio a livello, passano la notte in una locanda, ma la mattinaContinua a leggere “Sketch tratto dal film “Non ci resta che piangere”(1984) con Troisi e Benigni. La lettera a Savonarola.”