Il teatro di Renzo Montagnani: dalle origini ai trionfi del palcoscenico

Nella frenetica vita artistica di Renzo Montagnani, il teatro ha sempre rivestito una posizione di massimo rilievo. Fu infatti il suo vero amore, coltivato fin dalla più tenera età.

Le coppie storiche del cinema italiano: Edwige Fenech e Renzo Montagnani

Eccoci ad una delle coppie del cinema italiano, più popolari e più meritevoli di riconsiderazione. Siamo in quello straordinario periodo storico che, tra gli anni ’70 e i primi anni ’80 aveva unito le gesta di due attori destinati a fare la storia della commedia sexy, branca pruriginosa della commedia all’italiana, oggi ampiamente rivalutata. ParliamoContinua a leggere “Le coppie storiche del cinema italiano: Edwige Fenech e Renzo Montagnani”

Viaggio nel cinema di Renzo Montagnani: alla riscoperta di un grande attore

Il grande Renzo Montagnani, classe 1930, rimane indelebilmente legata alla commedia sexy, branca della commedia all’italiana, oggi ampiamente rivalutata. Ma il “nostro” ha avuto anche le tanto meritate esperienze nel cinema “impegnato” dalle quali è uscito ampiamente vincitore, grazie al suo poliedrico talento, in grado di spaziare parimente in tutti i generi e in tuttiContinua a leggere “Viaggio nel cinema di Renzo Montagnani: alla riscoperta di un grande attore”

La storia del grande Renzo Montagnani, tra cinema impegnato e commedie sexy: il talento di un grande e sfortunato attore

Sketch tratto dal film “I carabbinieri”(1981), con Renzo Montagnani

Un estratto dal film “I carabbinieri”(1981), con un sempre efficace Renzo Montagnani nei panni di un generale dei carabinieri. Nel mezzo lo splendido e struggente discorso di Montagnani, sul nobile impegno che ogni giorno mettono i carabinieri nel difendere la comunità, e sull’onorabilità del loro lavoro. Un inno al lavoro che ogni giorno svolge l’arma deiContinua a leggere “Sketch tratto dal film “I carabbinieri”(1981), con Renzo Montagnani”

La commedia sexy all’italiana, anni 70-80. Nello specifico il caso di Renzo Montagnani: un grande e sfortunato talento