Il film “Il sesso degli angeli”, ci mostra un Leonardo Pieraccioni più riflessivo e maturo (dal mensile “Smart Marketing” del 30/04/2022)

Il quattordicesimo film da regista di Leonardo Pieraccioni è uscito a quattro anni di distanza dalla sua ultima fatica, che fu Se son rose, pellicola che portava quel personaggio ingenuo e sciupafemmine verso l’età matura.

“È stata la mano di Dio”, analisi del film di Paolo Sorrentino

L’ultima opera cinematografica di Paolo Sorrentino è un poema per immagini denso e complesso, semplice nella narrazione, articolato nella composizione. Può essere considerato come un film autobiografico, un punto di arrivo e partenza allo stesso tempo del regista napoletano.

“Gli anni più belli”-Il film [Il remake di “C’eravamo tanto amati”] (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 29/02/2020)

“È il film più grande che abbia mai realizzato perché i personaggi sono la microstoria nella cornice della grande storia. Sullo sfondo della storia che racconto c’è l’Italia che cambia, dalla fine degli anni di piombo alla caduta del Muro di Berlino, dalla stagione di Mani pulite all’11 settembre. Racconterò anche l’ascesa del Movimento 5Continua a leggere ““Gli anni più belli”-Il film [Il remake di “C’eravamo tanto amati”] (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 29/02/2020)”

“Odio l’estate”-Il film [Il ritorno col “botto” di Aldo, Giovanni & Giacomo] (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 13/02/2020)

“Chi m’ha visto?”-Il film (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing”, il 16 ottobre 2017)

Natale a Londra – Il Film ( saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” del 30 dicembre 2016 )

“Mi rifaccio il trullo”- la Puglia semplice e genuina di Uccio De Santis.( saggio apparso sul mensile “Smart Marketing”, il 12 marzo 2016)