Il cinema italiano nel primo decennio del ‘900: la nascita delle sale stabili, le prime case di produzione, la crisi del 1909 e i primi film “storici”

Il cinematografo, nei primi anni di vita, si afferma come una nuova forma di divertimento collettivo recepita dal pubblico con stupore, proprio per la novità che portava con sè. La stampa dell’epoca registra spesso le reazioni degli spettatori di fronte a questa nuova esperienza: al pubblico il cinema appare come un evento misterioso e seducente,Continua a leggere “Il cinema italiano nel primo decennio del ‘900: la nascita delle sale stabili, le prime case di produzione, la crisi del 1909 e i primi film “storici””