Il maestro Pier Paolo Pasolini oggi, 5 marzo 2022, avrebbe compiuto cento anni. Apprezzato o discutibile che sia, il suo fervore artistico ha attraversato quasi tutti i campi dell’arte italiana del XX secolo: poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, drammaturgo, filosofo e giornalista di spessore universale. Insomma, uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo.
Archivi dei tag:pier paolo pasolini
I 5 migliori film italiani sulla Pasqua + 1 film “alternativo” (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” l’11/04/2020)
Il legame tra cinema italiano e arte: l’avventura delle immagini in movimento
L’illusione ottica del cinema, come arte delle immagini in movimento, è cruciale nella storia del XX secolo. Questa illusione ottica si ottiene con 24 fotogrammi al secondo e impressi su pellicola magnetica. Dunque il cinema non è altro che l’evoluzione dell’arte della fotografia, che era stata a sua volta l’evoluzione della pittura, che a suaContinua a leggere “Il legame tra cinema italiano e arte: l’avventura delle immagini in movimento”
Arte Contemporanea e Cinema: un legame imprescindibile.(saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing”)
Taranto: una storia del cinema tra i due mari
Fin dagli albori del cinema, Taranto si è issata come una città dalla forte vocazione cinematografica. Già nel 1920 a Taranto si contano 12 sale cinematografiche e teatrali, a fronte delle 7 presenti a Napoli, delle 4 a Bari e delle 3 a Lecce.
La figura di Gesù Cristo nella cinematografia nazionale ed internazionale
Il Medioevo nel cinema italiano.
“Il Vangelo secondo Matteo”(1964), il capolavoro di Pier Paolo Pasolini sulla vita di Gesù
Il Maestro Pier Paolo Pasolini, emozionandoci, e non poco, ci fa vivere quella che è stata la vita di Gesù, servendosi del “Vangelo secondo Matteo”, fedele versione del racconto evangelico, dall’annunciazione alla Madonna, all’angelo che annuncia la resurrezione di Cristo. Pasolini restituisce la violenza, lo scandalo e la bellezza della parola di Gesù senza gliContinua a leggere ““Il Vangelo secondo Matteo”(1964), il capolavoro di Pier Paolo Pasolini sulla vita di Gesù”
Sketch tratto da “La ricotta”( ep. del film “Ro.Go.Pa.G.” del 1963), uno degli episodi più riusciti del Maestro Pier Paolo Pasolini
Nel 1963 con il mediometraggio La ricotta (episodio del film Ro.Go.Pa.G.), Pasolini giunge a uno dei più intensi risultati del rapporto del suo cinema con l’arte, del gusto per l’immagine e della ricerca storica. Qui Pasolini, utilizzando come modello la pittura di Rosso Fiorentino, con la celeberrima opera “La deposizione di Cristo”, sintetizza la propriaContinua a leggere “Sketch tratto da “La ricotta”( ep. del film “Ro.Go.Pa.G.” del 1963), uno degli episodi più riusciti del Maestro Pier Paolo Pasolini”