Consigli cine-letterari: “Peppino De Filippo- tra palcoscenico e cinepresa”, di Ciro Borrelli

Un omaggio esemplare, esaustivo, originale e carico di affetto nei confronti del grande e immortale Peppino De Filippo. Questa è la precisa monografia, edita dalla Kairòs Edizioni, in prima stampa nel 2017 e in ristampa nel 2021, del saggista e critico cinematografico Ciro Borrelli, che si addentra con estrema conoscenza della materia, nei complessi meandriContinua a leggere “Consigli cine-letterari: “Peppino De Filippo- tra palcoscenico e cinepresa”, di Ciro Borrelli”

Il cinema italiano e le elezioni

Come è risaputo, fin dalle origini il cinema è stato in grado di raccontare la società, i cambiamenti tecnologiche e le evoluzioni storiche con grande precisione sociologica. E ancora più spesso il cinema si è legato ad altre forme d’arte o ancora di più ad avvenimenti legati al costume e alle tradizioni popolari. Un fenomenoContinua a leggere “Il cinema italiano e le elezioni”

Trailer originali: “Via Padova 46″(1953), con Peppino De Filippo e Giulietta Masina

“Via Padova 46” fu diretto da Giorgio Bianchi nel 1953 e rieditato nei primi anni ’60 con il titolo de “Lo scocciatore” dopo l’exploit di Alberto Sordi. Il “vero” protagonista del film è comunque il grande Peppino De Filippo, praticamente capocomico di un cast numerosissimo e di grande livello, che annovera attori illustri come AlbertoContinua a leggere “Trailer originali: “Via Padova 46″(1953), con Peppino De Filippo e Giulietta Masina”

La coppia Fabrizi-Peppino

Negli anni del dopoguerra, con il rinnovato benessere economico e con l’exploit del cinema brillante nazionale molti rapporti lavorativi, sfociarono in sodalizi artistici, più o meno riusciti e più o meno duraturi. Se il più celebrato è quello tra Totò e Peppino De Filippo, viceversa il sodalizio artistico più corposo sarà quello formato da AldoContinua a leggere “La coppia Fabrizi-Peppino”

Sketch tratto da “Il mio amico Benito”(1962), con Peppino De Filippo

Il periodo a cavallo tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60, è quello cui al grande Peppino De Filippo, vengono proposti probabilmente i progetti migliori.

Il film “Io piaccio”(1955), con Walter Chiari, Aldo Fabrizi e Peppino De Filippo

Commedia indiavolata, movimentata e dal ritmo frenetico, Io piaccio, anche conosciuta con il titolo de La via del successo con le donne è uno dei film più divertenti degli anni ’50.