“Io non vedo, tu non parli, lui non sente”(1971), con Alighiero Noschese, Enrico Montesano e Gastone Moschin

Siamo nei primi anni ’70, in un periodo di passaggio di consegne nel cinema italiano e più precisamente nella commedia all’italiana. Posti sotto un munifico contratto da Dino De Laurentiis, è questo il momento in cui brillano le stelle cinematografiche di Alighiero Noschese (già affermato e amatissimo artista televisivo) ed Enrico Montesano, più giovane, attoreContinua a leggere ““Io non vedo, tu non parli, lui non sente”(1971), con Alighiero Noschese, Enrico Montesano e Gastone Moschin”

Sketch tratta da “La bella mugnaia”(1955), con V.De Sica, S.Loren, M.Mastroianni, Y.Sanson

Remake del “Cappello a tre punte”(1935), dello stesso Mario Camerini, “La bella mugnaia”(1955) rappresenta uno dei primissimi incontri del trio delle meraviglie, che conquisterà Hollywood nel decennio successivo. Parliamo di Vittorio De Sica, Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Per la verità si erano già visti insieme l’anno precedente nel film “Peccato che sia una canaglia”(1954)Continua a leggere “Sketch tratta da “La bella mugnaia”(1955), con V.De Sica, S.Loren, M.Mastroianni, Y.Sanson”

“Ulisse”(1954), di Mario Camerini. Con Silvana Mangano e Kirk Douglas, il primo kolossal del cinema italiano.

L’Ulisse di Mario Camerini è il primo grande kolossal del cinema italiano, datato 1954. Il Maestro Camerini opera una fedele trasposizione della mitologica opera di Omero, utilizzando numerosi flashback per unire le varie sequenze del film. Ulisse ha le sembianze di Kirk Douglas, mentre la bellissima Penelope, è interpretata dalla diva italiana più elegante dell’epoca,Continua a leggere ““Ulisse”(1954), di Mario Camerini. Con Silvana Mangano e Kirk Douglas, il primo kolossal del cinema italiano.”

“Crimen”(1960), di Mario Camerini, con Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Silvana Mangano. Lo sketch nel treno.

“Crimen”(1960), diretto con mano sapiente dal Maestro Mario Camerini,  è una deliziosa commedia all’italiana gialla, sulla paura per la polizia e la febbre del gioco. Il capolavoro di Mario Camerini sbanca al botteghino, merito del trio fantastico di protagonisti: Gassman, Sordi e Manfredi, coadiuvati da altre tre grandi attrici come Franca Valeri, Silvana Mangano eContinua a leggere ““Crimen”(1960), di Mario Camerini, con Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Silvana Mangano. Lo sketch nel treno.”