Il quattordicesimo film da regista di Leonardo Pieraccioni è uscito a quattro anni di distanza dalla sua ultima fatica, che fu Se son rose, pellicola che portava quel personaggio ingenuo e sciupafemmine verso l’età matura.
Archivi dei tag:leonardo pieraccioni
I “cinque” fenomeni comici italiani degli ultimi 25 anni (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 31/01/2020)
I film italiani in sala nel Natale 2018: commedie, film d’azione e graditi ritorni (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 12 dicembre 2018)
La vera storia del “Cinepanettone”: evoluzione di un genere tutto italiano. ( saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” del 30 novembre 2016)
Leonardo Pieraccioni, l’uomo d’oro del cinema italiano
Un estratto tratto dal film “Il ciclone”(1996), di e con Leonardo Pieraccioni
“Il ciclone” è il film che lancia Leonardo Pieraccioni tra i grandi del nostro cinema. Il primo film italiano che ha incassato più di 70 miliardi al botteghino, quarto film italiano più visto di sempre (14 milioni e 300 mila presenze al botteghino ) diventato un fenomeno di costume. In realtà il suo successo si spiegaContinua a leggere “Un estratto tratto dal film “Il ciclone”(1996), di e con Leonardo Pieraccioni”
Il meglio del 2015 nel cinema italiano ( saggio apparso sul mensile “Smart Marketing” del 31 dicembre 2015 )
da “Smart Marketing” del 31 dicembre 2015, di Domenico Palattella