La commedia da “camera”: i film ambientati in una sola location

Scrivere e creare un film utilizzando un’unica location può sembrare una mossa volta alla semplificazione, ma al contrario è l’emblema del complicarsi la vita. Certo, non va sottovalutato che questo è uno stile di scrittura tipico di un cortometraggio, magari di quelli a basso budget o addirittura a zero budget. Ridurre i costi al minimoContinua a leggere “La commedia da “camera”: i film ambientati in una sola location”

La “nuova” frontiera del cinema italiano: la commedia corale (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing”, il 30 settembre 2018)

La moderna commedia all’italiana: 3 esempi memorabili

“Il nome del figlio”(2015), il capolavoro di Francesca Archibugi. Con Alessandro Gassman, Valeria Golino e Rocco Papaleo.

La Archibugi , ispirandosi alla commedia francese “Cena fra amici” realizza una commedia ‘orecchiabile’, uno scavo nel passato (gli anni Settanta), con cui il film mantiene una relazione dialettica, per interrogarsi sul presente e provare a immaginare un futuro, ‘generato’ nell’epilogo. Se “Cena tra amici” è un divertissement abitato da bobo e bling-bling, ostentati eContinua a leggere ““Il nome del figlio”(2015), il capolavoro di Francesca Archibugi. Con Alessandro Gassman, Valeria Golino e Rocco Papaleo.”