L’illusione ottica del cinema, come arte delle immagini in movimento, è cruciale nella storia del XX secolo. Questa illusione ottica si ottiene con 24 fotogrammi al secondo e impressi su pellicola magnetica. Dunque il cinema non è altro che l’evoluzione dell’arte della fotografia, che era stata a sua volta l’evoluzione della pittura, che a suaContinua a leggere “Il legame tra cinema italiano e arte: l’avventura delle immagini in movimento”
Archivi dei tag:il gattopardo
La scena del ballo, tratto dal capolavoro di Luchino Visconti, “Il Gattopardo”(1963)
La commistione del cinema con le altre arti, raggiunge il suo completo compimento, nel lavoro del Maestro Luchino Visconti, quel Gattopardo, tratto dall’omonima opera di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che è visivamente il suo capolavoro. E’ anche il film che compie meglio di tutti, il legame tra arte e cinema, tra realismo e storicizzazione. IlContinua a leggere “La scena del ballo, tratto dal capolavoro di Luchino Visconti, “Il Gattopardo”(1963)”