Ricordare gli anniversari di nascita o di morte di personaggi rimasti nella memoria collettiva, non è soltanto un mero esercizio mnemonico fine a se stesso, ma è la maniera per non dimenticare, è la maniera per tenere viva la memoria di chi ci ha reso grandi. A UGO TOGNAZZI, noi dobbiamo tanto: la sua sensibilità,Continua a leggere “30 anni senza Ugo Tognazzi: foto, ricordi e pensieri in libertà”
Archivi dei tag:iconografie
Percorso iconografico sulla vita e sull’arte del grande Renato Pozzetto
Interprete di oltre 60 film, la figura di Renato Pozzetto è una delle più popolari nell’ambito della storia del cinema italiano. Assieme ad altre maschere divenute leggendarie, Pozzetto ha attraversato da assoluto protagonista oltre 20 anni di cinema italiano, quello degli anni ’70, degli anni ’80 e degli anni ’90.
Gastone Moschin, il “signore della commedia all’italiana”.
Marcello Mastroianni: icona di stile e di eleganza
Il Celentano cinematografico: una carriera da recordman. ( iconografia in 15 foto)
Percorso iconografico sull’arte del grande Alberto Sordi
L’albertone nazionale ha al suo attivo oltre 150 film come attore, ma anche numerosi come regista, sceneggiatore e doppiatore. Incarnazione popolare dell’italiano medio, incolto, ignorante e caciarone, Alberto Sordi è stato uno dei simboli della commedia all’italiana dei tempi d’oro interpretando molti film che rimarranno per sempre nei cuori degli spettatori e nella storia delContinua a leggere “Percorso iconografico sull’arte del grande Alberto Sordi”
Le divine del cinema italiano, percorso iconografico sulle quattro grandi “dive” italiane. Sophia Loren, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida e SIlvana Mangano.
Il fascino irresistibile e senza tempo di Sophia Loren e quello meno mediterraneo ma altrettanto inossidabile di Gina Lollobrigida. L’algida e sopraffina bellezza di Claudia Cardinale, e quella elegante e più sofisticata di Silvana Mangano. Sono le cosiddette “divine del cinema italiano”, straordinarie bellezze del passato che hanno attraversato le Croisette dei più importanti festival internazionali:Continua a leggere “Le divine del cinema italiano, percorso iconografico sulle quattro grandi “dive” italiane. Sophia Loren, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida e SIlvana Mangano.”
Percorso iconografico sulla vita e sull’arte del grande Vittorio Gassman: cinema, teatro e vita privata.
La lunga esperienza cinematografica del grande Nino Taranto. La storia di un artista umile, di un uomo esemplare.
Percorso iconografico sull’arte di Totò, l’attore più amato di sempre, un mito senza tempo. La “Hit Parade” ( la Top 20) dei suoi film.
“Io so a memoria la miseria, e la miseria è il copione della vera comicità. Non si può far ridere se non si conoscono bene il dolore, la fame, il freddo, l’amore senza speranza…e la vergogna dei pantaloni sfondati, il desiderio di un caffellatte, la prepotenza esosa degli impresari…insomma non si può essere un veroContinua a leggere “Percorso iconografico sull’arte di Totò, l’attore più amato di sempre, un mito senza tempo. La “Hit Parade” ( la Top 20) dei suoi film.”