Archivi dei tag:gian maria volontè
Sketch tratto da “Todo modo”(1976), un film maledetto, con Gian Maria Volontè e Marcello Mastroianni
Dal cast stellare, e diretto da un Maestro audace come Elio Petri, il film ispirato all’omonimo romanzo di Leonardo Sciascia, presenta toni cupi, accentuati dall’ambientazione claustrofobica in albergo-eremo-prigione post-moderno collocato sottoterra, e satirici, nell’intento di fornire una parodia amara e realistica della classe politico-dirigenziale che deteneva il potere in Italia dal dopoguerra: la Democrazia Cristiana.
Da “Tutti gli uomini del Presidente” a “Sbatti il mostro in prima pagina”, da “Quarto Potere” a “Vogliamo i colonnelli”: quando il giornalismo fa politica. ( saggio apparso sul mensile “Smart Marketing”, il 31 ottobre 2016 )
Cinema italiano, politica e censura (saggio apparso sul mensile “Smart Marketing”, il 30 aprile 2016)
“Le quattro giornate di Napoli”(1962), di Nanni Loy: lezioni di libertà al mondo
Realizzato in quella particolare stagione del cinema italiano in cui si rielaborava l’esperienza bellica dopo l’assordante silenzio degli anni ’50, “Le quattro giornate di Napoli” è il film più bello ed importante di Nanni Loy. Rapsodico affresco civile consacrato al popolo napoletano, è una straordinaria tragedia popolare che contamina i codici drammatici della sceneggiata, conContinua a leggere ““Le quattro giornate di Napoli”(1962), di Nanni Loy: lezioni di libertà al mondo”