Corto “I penultimi fuochi”, dal film “32 dicembre”(1988), con Enzo Cannavale

Quello di “32 dicembre” è un trittico filosofeggiante, data anche la regia di Luciano De Crescenzo, tutto basato sulla messa in discussione del concetto del tempo, che è una realtà soggettiva e convenzionale.

Trailer originali: “Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno”(1983), con U.Tognazzi e A.Sordi

“Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno”(1984), diretto da Mario Monicelli e tratto dagli scritti di Giulio Cesare Croce, ma anche di Fedro, Boccaccio, Geoffrey Chaucher, è uno dei film di ambientazione medioevale, più importanti del cinema italiano.

Sketch tratto da “Tizio, Caio, Sempronio”(1951), con N.Taranto, V.Riento, A.Tieri.

Trio d’eccezione ( Nino Taranto, Aroldo Tieri e Virgilio Riento ) per una riuscita rievocazione di un momento importante della Roma antica, ovvero quella del 44 a.c. quando viene ucciso Giulio Cesare nelle famose Idi di Marzo. La storia chiaramente è ridotta a farsa, ma la sceneggiatura di Metz, Marchesi, Steno e Monicelli è spigliata,Continua a leggere “Sketch tratto da “Tizio, Caio, Sempronio”(1951), con N.Taranto, V.Riento, A.Tieri.”

Walter Chiari e Ugo Tognazzi in “I baccanali di Tiberio”(1959)

La coppia Tognazzi- Chiari alle prese con una mirabolante avventura nell’Antica Roma, alla corte dell’Imperatore Tiberio, impersonato da Tino Buazzelli. Qui, con una ricostruzione scenografica impeccabile dell’Antica Roma, Chiari e Tognazzi hanno modo di vivere i famosi Baccanali di Tiberio, feste orgiastiche, sintomo della decadenza dei costumi della Roma dell’epoca, rimaste nella storia. Illustrativo eContinua a leggere “Walter Chiari e Ugo Tognazzi in “I baccanali di Tiberio”(1959)”