“Sono trascorsi poco meno di trent’anni da quando il ticchettio del tempo, e del suo cuore, si è fermato. Ed è ancora difficile accettarlo e farsene capaci di ciò.”
Archivi dei tag:festival di venezia
Pierfrancesco Favino, Venezia e la Coppa Volpi: 88 anni di trionfi (e di polemiche) all’italiana (Saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 20/09/2020)
“Un maestro mi ha detto che quando si gira un film è come creare una stella, e voglio dedicare questo premio a tutte le stelle, ai milioni di schermi che accoglieranno le stelle e agli occhi che brilleranno nel buio.”
Antonio Albanese, dal comico al drammatico: il più grande talento del cinema italiano moderno.
Il dualismo Bellucci-Golino: le ultime dive del cinema italiano
Festival di Venezia 2016: i verdetti. ( saggio apparso sul mensile “Smart Marketing”, il 12 settembre 2016)
Il cinema italiano degli albori: dalla fine dell’800 all’avvento del sonoro. La nascita dei festival di Venezia e di Cannes.
Gli anni ’80 e ’90 del cinema italiano: la crisi, i successi, i personaggi e i film d’autore
Sketch tratto dal capolavoro di Mario Monicelli “La Grande Guerra”(1959), con Alberto Sordi e Vittorio Gassman. Un omaggio struggente ai caduti della Grande Guerra.
Riconosciuto come uno dei massimi capolavori del cinema italiano “La Grande Guerra”(1959) è ispirato ad un racconto di Guy de Maupassant (“I due amici”) e rielaborato per il cinema da Age, Scarpelli e dal regista Mario Monicelli. Questo film contamina la tragedia storica con i moduli della commedia all’italiana dissacrando un tema- gli inutili massacri della GrandeContinua a leggere “Sketch tratto dal capolavoro di Mario Monicelli “La Grande Guerra”(1959), con Alberto Sordi e Vittorio Gassman. Un omaggio struggente ai caduti della Grande Guerra.”
Le divine del cinema italiano, percorso iconografico sulle quattro grandi “dive” italiane. Sophia Loren, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida e SIlvana Mangano.
Il fascino irresistibile e senza tempo di Sophia Loren e quello meno mediterraneo ma altrettanto inossidabile di Gina Lollobrigida. L’algida e sopraffina bellezza di Claudia Cardinale, e quella elegante e più sofisticata di Silvana Mangano. Sono le cosiddette “divine del cinema italiano”, straordinarie bellezze del passato che hanno attraversato le Croisette dei più importanti festival internazionali:Continua a leggere “Le divine del cinema italiano, percorso iconografico sulle quattro grandi “dive” italiane. Sophia Loren, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida e SIlvana Mangano.”