Sketch tratto da “Il cambio della guardia”(1962), con Fernandel e Gino Cervi

La storia di Fernandel e Gino Cervi non è solo amicizia sincera e “Don Camillo e Peppone”. I due interpretarono infatti anche altri due film, di grande successo, indipendenti dalla serie e dai personaggi che li hanno resi immortali. I titoli sono “Noi gangster”(1959) e “Il cambio della guardia”(1962). Specialmente quest’ultimo rasenta il capolavoro eContinua a leggere “Sketch tratto da “Il cambio della guardia”(1962), con Fernandel e Gino Cervi”

Fernandel e Gino Cervi, faccia da prete e faccia da comunista: il miracolo di Don Camillo e Peppone

Fernandel e Gino Cervi, i leggendari Don Camillo e Peppone, qui nella scena più bella della serie

Creati da Giovannino Guareschi per una serie di racconti, questi due personaggi hanno saputo dare concretezza e colore, nell’Italia del dopoguerra, a due delle anime più diffuse nell’immaginario della piccola borghesia nazionale, divisa dalle ideologie ma unita dal “buon senso delle cose concrete”. Don Camillo è il sanguigno parroco di campagna di Brescello, un paesino emiliano diContinua a leggere “Fernandel e Gino Cervi, i leggendari Don Camillo e Peppone, qui nella scena più bella della serie”