“Ennio”: l’omaggio di Tornatore alla “leggenda” Morricone

Nel giorno in cui il documentario-omaggio di Giuseppe Tornatore, dedicato alla figura del maestro Ennio Morricone, sfonda il muro del milione di euro incassati nelle sale cinematografiche, “Ennio” si aggiudica il Nastro d’Argento 2022 come miglior documentario dell’anno. Un riconoscimento prestigioso che il SNGCI (Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani), lo scorso 25 febbraio, ha volutoContinua a leggere ““Ennio”: l’omaggio di Tornatore alla “leggenda” Morricone”

Addio al Maestro Ennio Morricone (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 6/07/2020)

Milioni e milioni di articoli si stanno scrivendo in queste ore nel mondo, perché la morte del Maestro Ennio Morricone è qualcosa che colpisce indelebilmente i cuori e le menti di tutti.

Trailer originali: “Il mio nome è nessuno”(1973), con T.Hill e H.Fonda

La strana coppia composta da Terence Hill e Henry Fonda è protagonista di uno dei più bei western della storia del cinema. Un ibrido tra il classico western rappresentato da Henry Fonda e quello degli spaghetti western rappresentato da Terence Hill, qui senza il suo fido compagno Bud Spencer.

L’epico duello finale del film “C’era una volta il West”(1968): Charles Bronson e Henry Fonda.

“C’era una volta il West”(1968), di Sergio Leone, il più grande western della storia del cinema mondiale, il momento più alto del western all’italiana. La costruzione di una ferrovia che attraversa tutta l’America alletta facce tagliate dal cinemascope: avidi magnati, killer a pagamento, banditi dai tratti picareschi e vedove consolabili. In difesa del gentil sessoContinua a leggere “L’epico duello finale del film “C’era una volta il West”(1968): Charles Bronson e Henry Fonda.”

Le colonne sonore che hanno fatto grande il cinema italiano. Nello specifico il maestro Ennio Morricone

Cosa sarebbe un film senza una colonna sonora? Probabilmente un bel racconto, fatto di immagini invece che di parole, ma si sentirebbe la mancanza di quel valore aggiunto che solo la musica può dare. Accade lo stesso anche nella vita normale: ognuno di noi ha una colonna sonora della propria vita, quegli accompagnamenti musicali che servonoContinua a leggere “Le colonne sonore che hanno fatto grande il cinema italiano. Nello specifico il maestro Ennio Morricone”