Archivi dei tag:eduardo de filippo
Corto n.7: “Don Corradino”, da “Tempi nostri”(1954), con Vittorio De Sica e Eduardo De Filippo.
Un incorreggibile seduttore, guidatore di autobus e vessato dal suo superiore, riuscirà a trovare la donna che saprà legarlo a sé. Tra tutti gli episodi che compongono il film, “Don Corradino” è di certo il più riuscito, e in ogni caso è uno dei migliori cortometraggi del nostro cinema, come spessore storico, qualità degli interpretiContinua a leggere “Corto n.7: “Don Corradino”, da “Tempi nostri”(1954), con Vittorio De Sica e Eduardo De Filippo.”
Le commedie di Eduardo nel cinema italiano. La sua impronta profonda e la sua presenza costante nel cinematografo.
La commedia e la lingua napoletana nel cinema italiano: i film, i protagonisti, 100 anni di successi
Sketch tratto da “Napoletani a Milano”(1953), di e con Eduardo De Filippo
“Napoletani a Milano”(1953) è la prima opera del grande Eduardo De Filippo, pensata appositamente per il cinema e non presa in prestito dal repertorio teatrale e letterario: e con che risultati! Per Eduardo quella del 1952-53 è già la seconda stagione che non forma compagnia, per dedicarsi esclusivamente al cinema. La settima arte lo affascinaContinua a leggere “Sketch tratto da “Napoletani a Milano”(1953), di e con Eduardo De Filippo”
Luca De Filippo: l’ultimo erede ( o quasi ) di una grande famiglia” ( saggio apparso sul mensile “Smart Marketing” del 30 novembre 2015 )
da “Smart Marketing” del 30 novembre 2015, di Domenico Palattella
I cortometraggi memorabili del cinema italiano: dagli anni ’50 agli anni ’80, gli anni d’oro
Quando i “De Filippo” marciavano insieme. Gli anni in cui Eduardo e Peppino facevano coppia fissa.
Il genere dei film a episodi, un’invenzione tutta italiana: dagli anni ’50 agli anni ’80, trent’anni di successi
Sketch tratto dal film “L’oro di Napoli”(1954) e dall’episodio “O’ pernacchio”, con uno straordinario Eduardo De Filippo
Lo sketch qui proposto, è tratto dal capolavoro di Vittorio De Sica, “L’oro di Napoli”(1954), e più precisamente dall’episodio che ha per protagonista il grande Eduardo De Filippo, intitolato “Il professore”, e poi dato il grande successo che ha avuto, conosciuto anche con il titolo de “O’ pernacchio”. Il personaggio interpretato da Eduardo De Filippo è entrato nellaContinua a leggere “Sketch tratto dal film “L’oro di Napoli”(1954) e dall’episodio “O’ pernacchio”, con uno straordinario Eduardo De Filippo”