Il finale di “Grand Hotel Excelsior”(1982), con Adriano Celentano, Enrico Montesano, Carlo Verdone, Diego Abatantuono.

Il produttore Vittorio Cecchi Gori, all’epoca in cui la titolarità dell’Impero cinematografico di famiglia era ancora in mano al padre Mario, convinse quest’ultimo ad uscire in sala per la prima volta a Natale. Siamo nel 1982 e per fare questo la scelta cadde su un film corale utilizzando 4 “pezzi da 90”, in quel momentoContinua a leggere “Il finale di “Grand Hotel Excelsior”(1982), con Adriano Celentano, Enrico Montesano, Carlo Verdone, Diego Abatantuono.”

Il cinema italiano e il calcio (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 31 luglio 2018)

“La quadrilogia della fuga” di Gabriele Salvatores e Diego Abatantuono, un sodalizio da Oscar: la cosiddetta “banda Salvatores”.

Sketch tratto da “Mediterraneo”, premio Oscar nel 1992.

Può un film ambientato in Grecia e collocato storicamente nel 1941 raccontare l’identità di una nazione anche nei suoi risvolti contemporanei? Di fronte a “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores critica e pubblico hanno risposto di sì. Anche gli spettatori internazionali hanno risposto con entusiasmo, tanto è vero che il lungometraggio è stato premiato con l’Oscar alContinua a leggere “Sketch tratto da “Mediterraneo”, premio Oscar nel 1992.”

Le Maschere del cinema italiano.

Il cinema popolare dei mitici anni ’80: gli stracult del cinema italiano,operazione nostalgia.