Archivi dei tag:comicità all’italiana
“Il ragazzo del pony-express”(1986), cult movie anni ’80 con Jerry Calà
Meritevole di segnalazione, “Il ragazzo del pony-express”(1986) è un vero gioiellino misconosciuto della carriera di Jerry Calà
Sketch tratto da “Innamorato pazzo”(1982), con Adriano Celentano ed Ornella Muti
Gli anni che vanno dal 1979 al 1983, sono gli anni del trionfo cinematografico della maschera creata da Celentano, il burbero, ingenuo e simpatico ragazzotto di provincia, conquista il pubblico del cinematografo.
Sketch tratto da “Sono fotogenico”(1980), con Renato Pozzetto ed Edwige Fenech
Il finale di “Grand Hotel Excelsior”(1982), con Adriano Celentano, Enrico Montesano, Carlo Verdone, Diego Abatantuono.
Il produttore Vittorio Cecchi Gori, all’epoca in cui la titolarità dell’Impero cinematografico di famiglia era ancora in mano al padre Mario, convinse quest’ultimo ad uscire in sala per la prima volta a Natale. Siamo nel 1982 e per fare questo la scelta cadde su un film corale utilizzando 4 “pezzi da 90”, in quel momentoContinua a leggere “Il finale di “Grand Hotel Excelsior”(1982), con Adriano Celentano, Enrico Montesano, Carlo Verdone, Diego Abatantuono.”
Il film “Io piaccio”(1955), con Walter Chiari, Aldo Fabrizi e Peppino De Filippo
Commedia indiavolata, movimentata e dal ritmo frenetico, Io piaccio, anche conosciuta con il titolo de La via del successo con le donne è uno dei film più divertenti degli anni ’50.
Dalla strada al cinema: la vera storia del grande e amato Bombolo.
“Non ci sarà mai più un altro Bombolo nel cinema italiano. E ci mancano le sue battute e la sua voce. Il fatto é che Bombolo non era esattamente un attore, era qualcosa di reale, di pesantemente vitale e scatenato, precipitato nel pieno del teatro e del cinema comico italiano degli anni ’70 e primiContinua a leggere “Dalla strada al cinema: la vera storia del grande e amato Bombolo.”
Sketch tratto da “Un’estate al mare”(2008), con Gigi Proietti
“Un’estate al mare”, film a episodi del 2008 diretto dai fratelli Vanzina, si regge unicamente sull’ultimo geniale ed esilarante episodio che vede come protagonista un grande Gigi Proietti, in una delle migliori interpretazioni della sua carriera.