Sketch tratto dal film “Conviene far bene l’amore”(1975), con Gigi Proietti e Agostina Belli

Nel 1975 esce nelle sale Conviene far bene l’amore di Pasquale Festa Campanile, trasposizione cinematografica del suo omonimo libro, interpretato da Gigi Proietti, in cui è immaginata una civiltà del futuro alle prese con la crisi energetica, nella quale si scopre il sistema di trarre energia dai rapporti sessuali, facendoli diventare un obbligo.

Il cinema italiano di fantascienza

Sketch tratto da “La decima vittima”(1965), con Marcello Mastroianni e Ursula Andress.

“La decima vittima”(1965) è un interessante tentativo di introdurre la fantascienza nel cinema italiano. Curioso, grottesco, geniale, il film di Elio Petri, si erge come il più grande film italiano di fantascienza, che si inserisce in un panorama, per la verità comunque piuttosto limitato.