Mario e Memmo Carotenuto: fratelli e figli d’Arte

INTRODUZIONE C’era una volta il cinema muto, con le sue Dive seducenti, vorticose, brillantinate, del tipo di Francesca Bertini, Pina Menichelli, Lyda Borelli e altre ancora. C’erano anche attori brillanti, il più importante dei quali può essere definito Raffaello in arte Nello Carotenuto, padre di Mario e Memmo, future “stelle” della commedia brillante degli anniContinua a leggere “Mario e Memmo Carotenuto: fratelli e figli d’Arte”

Le “signorine” degli anni ’50: il cinema declinato al femminile

Durante la metà degli anni ’50, si fa strada, nei meandri di un’attenta e oculata attenzione al sociale e ad un primo vagito di emancipazione femminile, un certo tipo di cinema tutto declinato in rosa.

La coppia Fabrizi-Peppino

Negli anni del dopoguerra, con il rinnovato benessere economico e con l’exploit del cinema brillante nazionale molti rapporti lavorativi, sfociarono in sodalizi artistici, più o meno riusciti e più o meno duraturi. Se il più celebrato è quello tra Totò e Peppino De Filippo, viceversa il sodalizio artistico più corposo sarà quello formato da AldoContinua a leggere “La coppia Fabrizi-Peppino”