Pillole di Carlo Dapporto: il “Maliardo” del cinema italiano. Vita e miracoli di un vero artista.

Trailer originali: “Via Padova 46″(1953), con Peppino De Filippo e Giulietta Masina

“Via Padova 46” fu diretto da Giorgio Bianchi nel 1953 e rieditato nei primi anni ’60 con il titolo de “Lo scocciatore” dopo l’exploit di Alberto Sordi. Il “vero” protagonista del film è comunque il grande Peppino De Filippo, praticamente capocomico di un cast numerosissimo e di grande livello, che annovera attori illustri come AlbertoContinua a leggere “Trailer originali: “Via Padova 46″(1953), con Peppino De Filippo e Giulietta Masina”

Le Maschere del cinema italiano.

“I pompieri di Viggiù”(1949), di Mario Mattoli. Con Totò, Nino Taranto e Carlo Dapporto. Lo sketch del Maliardo con il grande Carlo Dapporto.

Uno straordinario “documentario” sul mondo della rivista, girato come fosse un musical hollywoodiano e montato con un bel ritmo, tra abbondanza di belle ragazze molto poco vestite e frequenti gag sui temi di attualità, questo è “I pompieri di Viggiù”(1949). Il regista Mario Mattoli orchestra alla perfezione un film corale con la partecipazione di tuttiContinua a leggere ““I pompieri di Viggiù”(1949), di Mario Mattoli. Con Totò, Nino Taranto e Carlo Dapporto. Lo sketch del Maliardo con il grande Carlo Dapporto.”

“Una chiorma di amici”: gli anni ’50 del cinema italiano

“Una chiorma di amici. Eravamo una vera e propria chiorma di amici, cioè un gruppo compatto, tutti principianti pieni di speranze, tutti uomini, tutti artisti che poi si sono piazzati, io, Eduardo, Peppino, Nino Taranto, Dapporto, Macario, Campanini, Fabrizi, De Sica. Facevamo la gavetta nei teatrini di provincia di Aversa, Torre del Greco e altriContinua a leggere ““Una chiorma di amici”: gli anni ’50 del cinema italiano”

Carlo Dapporto nello sketch del “bacio con le pere”, tratto dal film “Giove in doppiopetto”(1954), la prima grande commedia musicale del cinema italiano.

Nel 1954 il grande Carlo Dapporto inizia un proficuo sodalizio con la coppia di autori Garinei & Giovannini, interpretando la commedia musicale dal titolo “Giove in doppiopetto”. La commedia avrà un tale successo di pubblico, che verrà riproposta pari pari sul grande schermo quello stesso anno, per la regia di Daniele D’Anza. “Giove in doppiopetto” è la primaContinua a leggere “Carlo Dapporto nello sketch del “bacio con le pere”, tratto dal film “Giove in doppiopetto”(1954), la prima grande commedia musicale del cinema italiano.”