Sul personaggio di Ettore Fieramosca e sulla disfida di Barletta si sono sbizzarriti per secoli i cantori del nazionalismo patrio. Come è noto, nel 1503 tredici cavalieri italiani affrontarono tredici cavalieri francesi che avevano insultato le nostre capacità guerresche. E tutto ciò è stato descritto, con dovizia di particolari, dal regista Pasquale Festa Campanile, inContinua a leggere “Sketch tratto da “Il soldato di ventura”(1976), con Bud Spencer e Enzo Cannavale”
Archivi dei tag:bud spencer
Sketch tratto da “Piedone l’africano”(1978), con Bud Spencer e Enzo Cannavale
Nel 1973 ebbe inizio la fortunata tetralogia di Piedone lo sbirro (cui seguiranno Piedone a Hong Kong del 1975, Piedone l’africano nel 1978, e infine Piedone d’Egitto del 1980), nata da un’ idea dello stesso Bud Spencer e che lo vede protagonista assoluto per la regia di Steno, indimenticato re della commedia all’italiana. In particolareContinua a leggere “Sketch tratto da “Piedone l’africano”(1978), con Bud Spencer e Enzo Cannavale”
Addio al grande Bud Spencer, il “gigante buono” del cinema italiano ( saggio apparso sul mensile “Smart Marketing”, il 29 giugno 2016)
Il Time, popolare rivista statunitense, definì Bud Spencer nel 1982, l’attore italiano più famoso del mondo, più di Totò, più di Marcello Mastroianni, più del suo compagno Terence Hill.
Percorso iconografico sulla vita e sull’arte del grande Bud Spencer: i film cult, l’attore, il mito
La grande stagione del Western all’italiana. I segni distintivi e l’innovazione stilistica di Sergio Leone.
Bud Spencer e Terence Hill, Trinità e Bambino al ristorante: sketch tratto dal film “Continuavano a chiamarlo Trinità”(1971)
“Continuavano a chiamarlo Trinità”(1971), diretto dal regista Enzo Barboni è il seguito del film “Lo chiamavano Trinità”, interpretato sempre dalla coppia Bud Spencer e Terence Hill. Ritornano quindi a furor di popolo le avventure di Bambino e del fratello Trinità, dopo il film dell’anno precedente. Qui il padre finto morente esorta Trinità ( Terence Hill) eContinua a leggere “Bud Spencer e Terence Hill, Trinità e Bambino al ristorante: sketch tratto dal film “Continuavano a chiamarlo Trinità”(1971)”
Il mito di Bud Spencer e Terence Hill. La carriera di coppia e quella da solisti: anni di successi e di trionfi.
« Noi siamo l’unica coppia cinematografica al mondo a non aver mai litigato » (Bud Spencer e Terence Hill)