“Sono trascorsi poco meno di trent’anni da quando il ticchettio del tempo, e del suo cuore, si è fermato. Ed è ancora difficile accettarlo e farsene capaci di ciò.”
Archivi dei tag:biografie
Pillole di Carlo Dapporto: il “Maliardo” del cinema italiano. Vita e miracoli di un vero artista.
Un grande attore dimenticato: Carlo Campanini
Mario Riva: il Musichiere e le sue interpretazioni memorabili
Carlo Dapporto: uomo e artista sensibile
25 anni senza Massimo Troisi (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 04/06/2019)
Alighiero Noschese, tra cinema e televisione: talento e fragilità di un vero artista.
Addio a Bernardo Bertolucci, il Maestro del cinema della trasgressione. (saggio pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 29 novembre 2018)
Percorso iconografico sulla vita e sull’arte del grande Renato Pozzetto
Interprete di oltre 60 film, la figura di Renato Pozzetto è una delle più popolari nell’ambito della storia del cinema italiano. Assieme ad altre maschere divenute leggendarie, Pozzetto ha attraversato da assoluto protagonista oltre 20 anni di cinema italiano, quello degli anni ’70, degli anni ’80 e degli anni ’90.
Addio ad Anna Maria Ferrero, dimenticata, dolce e tenera attrice dell’Italia del Boom economico
« Scoprii Anna Maria Ferrero per strada, in via Aurora a Roma, mentre camminava al fianco di una signora. Cercavo la ragazzina per il film e vidi questo scricciolo che aveva una tale intensità negli occhi. Fece un provino meraviglioso, era nata attrice.» (Claudio Gora, regista)