Tra i più bei film dedicati al cinema italiano usciti negli ultimi due anni non è possibile non segnalare La verità su La dolce vita, presentato al Festival di Venezia 2020. Diretto da Giuseppe Pedersoli, figlio d’arte (il padre è il mitico Bud Spencer), e prodotto dallo stesso regista e da Gaia Gorrini per laContinua a leggere “La verità su La dolce vita – Recensione del documentario di Giuseppe Pedersoli”
Archivi dell'autore:gianmarcocilento
Tornatore inedito (e un appello a Netflix per la realizzazione di Leningrado)
Non solo Fellini con Il viaggio di G. Mastorna, detto Fernet, Kubrick con Napoleon, oppure Ėjzenštejn con la trasposizione de Il capitale di Marx. Anche Giuseppe Tornatore col passare degli anni ha ottenuto una certa fama per una serie di progetti mai realizzati che i suoi ammiratori hanno atteso con ansia.
“È stata la mano di Dio”, analisi del film di Paolo Sorrentino
L’ultima opera cinematografica di Paolo Sorrentino è un poema per immagini denso e complesso, semplice nella narrazione, articolato nella composizione. Può essere considerato come un film autobiografico, un punto di arrivo e partenza allo stesso tempo del regista napoletano.