Un humor nero, un’ironia tagliente e un alone di tetro mistero; metteteci anche una sigla originale martellante e un concept familiare che piace a adulti e bambini, il risultato saranno dei personaggi in grado di attraversare il tempo e restare sempre tanto amati.
La prima Famiglia Addams nasce infatti da una serie di vignette ideate negli anni Trenta da Charles Addams, un celebre vignettista del The New Yorker, che ispirarono una moltitudine di prodotti mediatici, alcuni dei quali arrivati fino ai giorni nostri.
Serie televisive e film, cartoni animati, giochi di qualsiasi genere e un merchandising da far girare la testa; ma nonostante le numerose declinazioni, la Famiglia Addams che ha fatto breccia nei nostri cuori è quella portata al cinema nel 1991 dal film di Barry Sonnenfeld, la stessa che vede una giovane Christina Ricci nei panni di un’enigmatica Mercoledì.

«Mercoledì attraversa quel particolare periodo in cui le ragazze hanno un pensiero fisso…» «I maschietti?» «L’omicidio.»
La figlia dei coniugi Addams è rimasta nota al grande pubblico per la sua impenetrabile espressione e per le sue risposte affilate e prive di fervore, diventate oggi un must da ricondividere sui social in tutte le salse. Proprio per la sua iconicità, Netflix ha ben pensato di accaparrarsi i diritti per la distribuzione di un’inedita serie televisiva che segue le sue vicissitudini, intitolata -in modo originale- Mercoledì.
La storia di una ragazzina che inizia a fare i conti con i propri poteri psichici, inserita in una famiglia con interessi per il macabro e il funebre che, per questi motivi, non viene spesso compresa dalla società, nonostante celi dei componenti aventi in realtà un cuore d’oro; insomma, un contesto che non poteva non essere affidato al regista di Edward Mani di Forbice, conosciuto proprio per i suoi capolavori apparentemente sregolati ma carichi di significati profondi.
Mentre Tim Burton viene messo al timone della regia, la produzione esecutiva è affidata a Miles Millar e Alfred Gough -per intenderci, il duo che ha ideato la serie Smallville– ed il ruolo della cupa protagonista assegnato invece a Jenna Ortega, interprete dell’ultima stagione di You.

Sebbene le informazioni relative a Mercoledì siano ancora scarse, durante la Geek Week di Netflix è stato rilasciato il primo teaser ufficiale in cui vengono mostrate le sembianze che assumerà la protagonista: lunghe trecce nere e immacolate, un vestito del medesimo colore con un tipico colletto bianco e l’espressività imperturbabile di chi “ha un solo pensiero fisso”.
Il cast non è al completo, nonostante sia già assicurata la presenza di Catherine Zeta-Jones nei panni di Morticia Addams e Luis Guzmán in quelli di Gomez Addams, il resto dell’allegra famiglia è in rodaggio; un’altra figura però, seppur non si sappia in che vesti, farà capolino all’interno dello show, ovvero colei che ha reso popolare il personaggio principale della serie: Christina Ricci. L’ormai adulta Mercoledì che abbiamo conosciuto negli anni Novanta, ha dichiarato al Steel City Con di aver terminato le riprese e di essere entusiasta del lavoro svolto dal regista e della protagonista, rassicurando i fan sulle qualità dell’interprete a cui ha passato il testimone.
Un’altra piccola anticipazione ci giunge invece dal Licensing Expo di Las Vegas, all’interno del quale ha campeggiato un nuovo poster promozionale della serie che riporta, quanto meno, il periodo di uscita;
Questo autunno, tutti pronti per assistere al sinistro e iconico ritorno della Famiglia Addams.
Grazia Battista