Da dove ripartirà la cultura appena la pandemia, anche grazie all’avvento dei vaccini, ci darà un po’ di tregua? Sperando che sia quella definitiva? E’ la domanda che un po’ tutti gli addetti ai lavori si stanno ponendo in questi giorni, perché poi Febbraio è alle porte e non manca tanto alla primavera e all’estate,Continua a leggere “Il Cinema che verrà (articolo pubblicato sul mensile “Smart Marketing” il 30 gennaio 2021)”
Archivi mensili:gennaio 2021
Il fascino mediterraneo di Antonella Lualdi: diva di un’Italia che non c’è più
Proseguiamo il nostro viaggio tra le dive più importanti dello sfavillante cinema italiano degli anni ’50 e ‘60, con il fascino mediterraneo di Antonella Lualdi, bellissima ed elegante attrice italo-greca, che già a vent’anni, nei primi anni ’50, era considerata una star al pari di Lucia Bosè e di Gina Lollobrigida.
I polizieschi all’italiana e la figura di Tomas Milian
Il poliziottesco, conosciuto anche come poliziesco all’italiana, è stato un genere cinematografico italiano in voga fra la metà degli anni ‘60 ed i primissimi anni ‘80 del XX secolo, toccando il proprio culmine alla metà degli anni ‘70.
Trailer originali: “Via Padova 46″(1953), con Peppino De Filippo e Giulietta Masina
“Via Padova 46” fu diretto da Giorgio Bianchi nel 1953 e rieditato nei primi anni ’60 con il titolo de “Lo scocciatore” dopo l’exploit di Alberto Sordi. Il “vero” protagonista del film è comunque il grande Peppino De Filippo, praticamente capocomico di un cast numerosissimo e di grande livello, che annovera attori illustri come AlbertoContinua a leggere “Trailer originali: “Via Padova 46″(1953), con Peppino De Filippo e Giulietta Masina”