Sketch tratto da “Le ore dell’amore”(1963), con Ugo Tognazzi e Emmanuelle Riva

Uno dei migliori segmenti misconosciuti della commedia all’italiana firmato da Luciano Salce, che firma, infatti, uno dei suoi migliori prodotti. Sorprende la capacità di creare personaggi e ambienti veritieri, ma anche di introdurre una modalità di racconto movimentata, originale, con scelte stilistiche scattanti e mai banali. Una vera e propria fenomenologia del matrimonio inedita per i tempi, e molto attuale ancora oggi, che si sofferma sulle situazioni minute del menage familiare e sugli imbarazzi quotidiani e inconfessabili che minano un rapporto. Descrivendo con franchezza i sogni erotici dell’italiano medio (le sedicenni, le straniere) e tenendo aperta, in parallelo, la pista del grottesco, con una sequenza onirica felliniana e una serie di episodi nella migliore tradizione della commedia all’italiana. Il tutto viene reso con una grazia ed un’eleganza di fondo veramente piacevole; e con un’accoppiata italo-francese molto affiatata: il “nostro” Ugo Tognazzi e la diva francese Emmanuelle Riva. Le ore dell’amore del titolo sono quelle lontane dalla classica routine quotidiana che mina un rapporto, e disintegra proprio “le ore dell’amore”. Da vedere!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: