“Il ciclone” è il film che lancia Leonardo Pieraccioni tra i grandi del nostro cinema. Il primo film italiano che ha incassato più di 70 miliardi al botteghino, quarto film italiano più visto di sempre (14 milioni e 300 mila presenze al botteghino ) diventato un fenomeno di costume. In realtà il suo successo si spiega con una comicità mai volgare, con il fascino accattivante del protagonista e la bellezza non aggressiva della Forteza, oltre che con il più scontato e gratificante dei lieto fine: il vero trionfo del “carino. Ovviamente campione di incasso della stagione, il film però oltre a Pieraccioni, vanta un cast di assoluto livello: memorabili infatti Tosca D’aquino e il suo “piripì” nei panni della prosperosa Carlina; Massimo Ceccherini in quelli del fratello mezzo matto di Pieraccioni; e il fascino della bella e brava Lorena Forteza. Ambientazione coinvolgente, musiche azzeccata, dialoghi veloci e divertenti, per un film che ha un fascino quasi magnetico, che non stanca mai. Numerose scene rimaste nella memoria collettiva, su tutte la scena al ristorante,per il film simbolo della moderna commedia all’italiana. Tra i capolavori della nostra cinematografia, da vedere!