E’ arrivato il cavaliere!”(1950), il capolavoro ritrovato del grande Tino Scotti, uno dei più grandi attori del cinema italiano

Il 1950 è l’anno in cui Steno e Monicelli in tandem, scrivono per il grande Tino Scotti, una commedia divertente e stralunata, tutta incentrata sulle sue assurde gestualità e sui strampalati giochi verbali: “E’ arrivato il cavaliere!”, che peraltro è ispirata alla piece “Ghe pensi mi” interpretata in teatro dallo stesso Scotti. E’ comunque unContinua a leggere “E’ arrivato il cavaliere!”(1950), il capolavoro ritrovato del grande Tino Scotti, uno dei più grandi attori del cinema italiano”

Un grande attore dimenticato: Tino Scotti, il cavaliere del palcoscenico. La sua maschera bizzarra, i suoi migliori film, le sue interpretazioni più riuscite

Il cinema ritrovato e il ruolo del restauratore

Il restauro cinematografico è un’attività che sembra esercitare un notevole fascino sul pubblico contemporaneo: film “restaurati” vengono proposti nei circuiti di prima visione, pubblicizzati sui quotidiani, commercializzati come prodotti di eccellenza. A fronte di questo successo di popolarità, i principi, la storia e la prassi della disciplina rimangono spesso per il pubblico dei non addettiContinua a leggere “Il cinema ritrovato e il ruolo del restauratore”

Sketch tratto dal capolavoro di Mario Monicelli “Il marchese del Grillo”(1981), con Alberto Sordi.

“Io so’ io, e vvoi nun siete un cazzo” è la frase che chiude lo sketch più esilarante del capolavoro di Mario Monicelli, e che pronuncia un grande Alberto Sordi nei panni del marchese Onofrio del Grillo. Mario Monicelli racconta la sordida Roma papalina in bilico tra medioevo e modernità, scegliendo un personaggio che sognaContinua a leggere “Sketch tratto dal capolavoro di Mario Monicelli “Il marchese del Grillo”(1981), con Alberto Sordi.”

Il cinema popolare dei mitici anni ’80: gli stracult del cinema italiano,operazione nostalgia.

“Sapore di mare”(1983) uno dei cult movie del cinema italiano: Jerry Calà, Christian De Sica, Virna Lisi, uno straordinario successo di pubblico

Una commedia nostalgica, attuale e mai volgare, ‘Sapore di mare’ dei fratelli Carlo ed Enrico Vanzina uscito nel 1983 è divenuto ormai un cult, uno dei piccoli classici del cinema italiano anni ’80. Il film non presenta una vera e propria trama, ma si limita a descrivere un insieme di situazioni e sottostorie di cuiContinua a leggere ““Sapore di mare”(1983) uno dei cult movie del cinema italiano: Jerry Calà, Christian De Sica, Virna Lisi, uno straordinario successo di pubblico”

Le pellicole memorabili della Dolce Vita: 37 grandi commedie all’italiana.

Il genere della commedia all’italiana fiorente dagli inizi degli anni ’50 agli inizi degli anni ’80, ha prodotto nel corso di questi 30 anni, capolavori assoluti della nostra cinematografia. Pellicole, volti e autori rimasti indelebilmente nel patrimonio culturale nazionale. Presento quì una selezione di 37 pellicole memorabili della commedia all’italiana, dai primi vaggiti di “Pane, amoreContinua a leggere “Le pellicole memorabili della Dolce Vita: 37 grandi commedie all’italiana.”